SCRIVERE IL FANTASY: CORSO DI SCRITTURA CREATIVA
Impariamo a scrivere storie di genere fantasy (per romanzi o racconti, ma anche per soggetti di film e serie tv) utilizzando i principi della narrativa archetipica. Durante le dieci lezioni del corso vengono illustrate le tecniche per creare una narrazione secondo il modello del “Viaggio iniziatico dell’eroe” creato dallo studioso Joseph Campbell e della sua successiva elaborazione da parte dello sceneggiatore Christopher Vogler, presentando i vari tipi di avventura, le sue tappe, i caratteri dei personaggi fondamentali e i modi attraverso i quali l’eroe scopre se stesso e il proprio destino.
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
1. Le regole “del gioco” della scrittura del fantasy: definizione di “fantastico” e caratteristiche del Viaggio Iniziatico dell’Eroe
2. L’Avventura: lo schema generale del “viaggio”
3. Le “pedine del gioco”: gli archetipi dei personaggi
4. Il mondo ordinario dell’eroe: l’ambientazione fantasy di partenza
5. Il mondo extra-ordinario dell’avventura: il confronto dell’eroe con l’ignoto e con il suo antagonista
6. L’Avversario: il “nemico” dell’eroe e le sue caratteristiche principali
7. Ritorno al mondo ordinario: la trasformazione dell’eroe per mezzo dell’avventura.
8. Diversi tipi di storie, doversi tipi di eroi: l’iniziazione del mago, del guerriero, dell’amante e del re
9. Scenari fantasy: come creare ambientazioni affascinanti e originali
10. Come trasformare una storia realistica in una storia fantasy
SCHEDA TECNICA DEL CORSO “SCRIVERE IL FANTASY”
periodo: dal 31 marzo 2016 (prima lezione ad ingresso gratuito)
cadenza: settimanale (giovedì)
durata: 10 lezioni di 1 ora e mezza ciascuna
orario: 20.00 – 21.30
costo: 200 euro
indirizzo: via Ingegnoli 10, 20131 Milano (zona Lambrate)
rivolto a: tutti
disponibilità: 15 posti
docente: Alessandro Manitto
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
tel. 338.8990662
e-mail: corsi@atalantecorsi.it
ISCRIZIONI
Per partecipare alla lezione gratuita di presentazione è necessario prenotarsi inviando una mail all’indirizzo corsi@atalantecorsi.it , specificando NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO e CORSO PRESCELTO.